 | | |
Siamo davvero lieti di informarvi che il Consiglio Federale ha nominato il nostro Nicola Gianinazzi membro della Commissione delle professioni psicologiche (PsiCo).
Congratulazioni a Nicola! |
|
|
|
 | | |
I corsi della formazione continua IRG (FCI) sono un programma di incontri su svariati temi inerenti la psicoterapia psicodinamica e generativa, offerti agli studenti, o proposti a ex studenti e professionisti psicoterapeuti. Per info e iscrizioni: info@irgpsy.ch Clicca per scaricare la lista dei corsi proposti |
|
|
|
 | | |
Percorso di formazione continua in counseling centrato su aspetti legati al coaching, riconosciuto come formazione continua per counselor ed è aperto a chi desidera approfondire la relazione fra psicologia, aziende e istituzioni.
Scarica qui la locandina |
|
|
|
 | | |
Venerdì 13 ottobre 2023 Ore 18.00 - Aula magna Scuole elementari Massagno A un anno dalla scomparsa di Ferruccio Marcoli, l’Istituto ricerche di gruppo organizza una serata celebrativa che, partendo dal ricordo del suo fondatore, vuole condividere l’eredità del pensiero psicogenerativo e le sue prospettive di sviluppo. Ospite d'eccezione: Silvia Vegetti Finzi, |
|
|
|
 | | |
Le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling professionale generativo accreditato dall'Associazione Svizzera di Counseling (SGfB) sono aperte. Presentazione Corso Counseling IRG |
|
|
|
 | | |
Siamo a disposizione per domande e colloqui informativi per l'iscrizione alla nostra scuola ASP Integral con orientamento in psicoterapia psicoanalitica IRG, che ha ottenuto l’accreditamento definitivo nel 2019. info@irgpsy.ch oppure 091 966 29 47 |
|
|
|
 | | |
Sogno, ricordo e racconto di Saul Branca e Clinica del pensare affettivo di Elisa Tommasin e Francesca Trivellin. Maggiori dettagli qui. |
|
|
|
 | | |
Siamo lieti di presentarvi un percorso di formazione continua in counseling centrato su aspetti legati al coaching e al mondo del lavoro. Questo percorso è riconosciuto come formazione continua per counselor ed è aperto a chi desidera approfondire la relazione fra psicologia, aziende e istituzioni. |
|
|
|
 | | |
La scomparsa di Ferruccio Marcoli lo scorso 13 ottobre ha lasciato un vuoto nella “casa comune” dell’Istituto ricerche di gruppo e in tutti noi che la abitiamo. Ferruccio non è stato solo il fondatore dell’Istituto, è stato un Maestro di pensiero e di umanità, uno stimolo continuo ad ampliare creativamente le conoscenze cliniche e teoriche, una guida per i suoi allievi e i suoi pazienti. La sua eredità, nei pensieri e negli affetti, resta presente e viva. Desideriamo esprimere il nostro grazie a tutti coloro che in modi diversi ci hanno fatto sentire la loro vicinanza.
Lo staff dell’IRG |
|
|
|
 | | |
A cento anni da Psicologia delle masse e analisi dell'Io. I due coautori, Mauro Croce e Mauro Pedroni, ne discuteranno con Saul Branca ed Enrico Varsi. Per partecipare, manda un'email a info@irgpsy.ch ENTRATA LIBERA |
|
|
|
 | | |
I corsi della formazione continua IRG (FCI) sono un programma di incontri su svariati temi inerenti la psicoterapia psicodinamica e generativa, offerti agli studenti, o proposti a ex studenti e professionisti psicoterapeuti. Per info e iscrizioni: info@irgpsy.ch Clicca per scaricare la lista dei corsi proposti |
|
|
|
 | | |
Siamo a disposizione per domande e colloqui informativi per l'iscrizione alla nostra scuola ASP Integral con orientamento in psicoterapia psicoanalitica IRG, che ha ottenuto l’accreditamento definitivo nel 2019. info@irgpsy.ch oppure 091 966 29 47 |
|
|
|
 | | |
Organizziamo una serata per promuovere un corso di formazione dedicato al metodo FARE STORIE. Animeranno l’incontro: Ferruccio Marcoli, psicoterapeuta, presidente della Fondazione Istituto di ricerche di gruppo; Pier Carlo Bocchi, psicopedagogista e Julie de Szy, psicoterapeuta FSP/ASP |
|
|
|
 | | |
L'IRG ha organizzato una serata informativa con il collega Nicholas Sacchi, che illustrerà le principali novità che caratterizzeranno la pratica dello psicoterepeuta, sia nell’ambito pubblico che in quello privato. |
|
|
|
 | | |
ClinicaPsiche, che dal 2016 offre nel Luganese spazi clinici di ascolto e trattamento per disagi e disturbi psicologici, insieme all’Istituto Ricerche di Gruppo, luogo di trentennale formazione nell’ambito della psicoterapia, hanno stipulato un accordo di reciproca collaborazione sul piano formativo e clinico per i prossimi anni. |
|
|
|
 | | |
Siamo a disposizione per domande e colloqui informativi per l'iscrizione alla nostra scuola ASP Integral con orientamento in psicoterapia psicoanalitica IRG, che ha ottenuto l’accreditamento definitivo nel 2019. info@irgpsy.ch oppure 091 966 29 47 |
|
|
|
 | | |
Le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling professionale generativo accreditato dall'Associazione Svizzera di Counseling (SGfB) sono aperte. Presentazione Corso Counseling IRG |
|
|
|
 | | |
L’IRG continua ad offrire un supporto psicologico immediato a chiunque necessiti di aiuto in questo periodo di crisi. Chiamando il numero 091 966 29 47, o mandando una email (info@irgpsy.ch) si verrà tempestivamente messi in contatto con una/uno psicoterapeuta o con una/uno psichiatra. |
|
|
|
 | | |
Leadership in tempi particolari - Professioni a confronto Il corso toccherà aspetti del quotidiano che riguardano le decisioni, l’autorevolezza, la comunicazione, gli aspetti formali e informali del lavoro. Il 24 settembre alle 17.00 ci sarà una serata informativa gratuita di presentazione Scarica il volantino qui. |
|
|
|
 | | |
È un progetto di formazione continua costruito come un viaggio che attraversa dieci tappe e si sofferma in esse, come altrettanti porti, seguendo un movimento caratteristico, che parte dalla PRATICA e giunge al CONCETTO. Inizio corso: 31 ottobre 2020 Scarica la presentazione e la scheda iscrizione |
|
|
|
 | | |
In recepimento delle direttive del Consiglio di Stato dell’11 marzo scorso vengono sospese integralmente le attività didattiche dell’IRG (i corsi e i seminari di tutte le formazioni), fino all'8 giugno 2020. |
|
|
|
 | | |
sono ora disponibili sul nostro sito internet: clicca qui |
|
|
|
 | | |
Il significato del sogno come momento centrale non solo della vita onirica ma anche della quotidianità, attraverso la voce di relatori, appartenenti a differenti discipline, tra i quali Franco Maiullari e Saul Branca. Scarica la locandina |
|
|
|
 | | |
per una Giornata di Studio a Milano, il 30 novembre 2019 Far ballare l'orso di nome Bion. Dalla teoria del pensiero alla psicoterapia rigenerativa. |
|
|
|
 | | |
Le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling professionale generativo accreditato dall'Associazione Svizzera di Counseling (SGfB) sono aperte. |
|
|
|
 | | |
La nostra scuola ASP Integral con orientamento in psicoterapia psicoanalitica IRG ha ottenuto l’accreditamento definitivo da parte del Dipartimento Federale dell’Interno in data 1 maggio 2019 (Legge federale sulle professioni psicologiche, LPPsi)”. |
|
|
|
|
 | | |
Il docente della nostra Scuola di psicoterapia, prof. Antonio Malgaroli, parteciperà all'interessante Congresso che si terrà il 5 aprile negli spazi della Clinica pischiatrica di Mendrisio. La giornata sarà dedicata all'approccio transteorico (e interscuole) alla depressione. |
|
|
|
 | | |
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling professionale generativo accreditato dall'Associazione Svizzera di Counseling (SGfB) che partirà a settembre 2019. |
|
|
|
 | | |
Nato dalla collaborazione di diversi partner presenti sul nostro territorio ticinese. Navigando scoprirete la mission, la descrizione dei diversi progetti di ricerca avviati, in procinto di esserlo o previsti per il futuro e i nomi dei partner. http://psychol3.myhostpoint.ch/ |
|
|
|
 | | |
Storica intervista, da non perdere! |
|
|
|
 | | |
Sono le voci che connotano tradizionalmente il lavoro dell’Istituto ad ospitare alcuni importanti riferimenti bibliografici delle nostre edizioni. In “Gruppo” e in “Psicosocioanalisi” non poteva mancare lo storico lavoro di Marcoli sulle esperienze bioniane. “Pregenitale” cita il recente volume scritto a due mani da Marcoli e Branca su pregenitalità e cultura e sotto la voce “Narcisismo” è apparso il testo di Branca del 2006 sul “peccato di Adamo”. |
|
|
|
 | | |
Una formazione in Fare storie prende avvio con il dott. Ferruccio Marcoli ed è riservata a coloro che hanno conseguito un diploma dell’Istituto ricerche di gruppo nei settori arteterapia, counseling o coach sportivo. Ulteriori dettagli: Fare Storie |
|
|
|
 | | |
Il prossimo 12 maggio dalle 09.30 alle 15.00 presso l'Istituto Ricerche di Gruppo incontro di formazione/supervisione per medici, psicologi o psicoterapeuti Con il prof. Malgaroli e il dr. Michele Mattia. |
|
|
|
 | | |
Grazie alla preziosa guida di Ferruccio Marcoli e Saul Branca il seminario si propone di entrare nel pensiero di Bion con la sperimentazione “in vivo” del costruirsi delle relazioni “nella mente” e “tra le menti”. |
|
|
|
 | | |
Apriamo (con) un libro. Parliamone con un film. Percorsi della memoria. Immagini, idee, linguaggi. Scarica la locandina
|
|
|
|
 | | |
Grazie alle generosità degli eredi, l’IRG ha recentemente acquisito la biblioteca privata di Graziella e Nicos Nicolaïdis, due fra i maggiori psicoanalisti svizzeri degli ultimi decenni, recentemente scomparsi. Con questa donazione, l’IRG beneficia ora di un patrimonio librario ricchissimo... |
|
|
|
|
 | | |
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling professionale generativo accreditato dall'Associazione Svizzera di Counseling (SGfB) che partirà a settembre 2017. |
|
|
|
 | | |
Gli anni più belli: storie di formazione, prevenzione, riabilitazione e cura nell'età evolutiva. Locarno, Venerdì 16 dicembre 2016 Tra i vari interventi segnaliamo:‘Fare storie’. Un modello di intervento per prevenire i disturbi del pensare a cura di Verena Petrocchi e Lupita Avilés Truaisch Programma e Iscrizione
|
|
|
|
 | | |
Una giornata di studio che si terrà a Casvegno (l'Arichvio Pagliarani si trova infatti presso il Centro di documentazione OSC), sabato 17 settembre 2016. Il tema - "La cura dell'individuo e della società" - verrà sviluppato a più voci, in parte anche in collaborazione con l'IRG. |
|
|
|
 | | |
A inizio 2017 l'Ufficio Federale della Sanità Pubblica (UFSP) ha inoltrato il dossier IRG secondo il concetto ASP Integral presso l'Agenzia federale di Accreditamento e controllo Qualità (AAQ). A giugno verrà avviata la procedura di valutazione esterna. |
|
|
|
 | | |
In settembre parte il secondo ciclo del corso triennale. Maggiori info: Dettagli |
|
|
|
 | | |
Anche quest'anno Ferruccio Marcoli - per l'occasione accompagnato da Saul Branca - è stato ospite della cattedra di psicologia dinamica dell'università di Urbino (Prof. Serena Rossi). |
|
|
|
 | | |
Il Comitato Direttivo dell'Associazione Svizzera di Counseling SGfB ha accolto l'IRG quale membro collettivo della SGfB... |
|
|
|
 | | |
Gian Maria Regazzoni con l'Hockey Club Lugano e Martino Coppes con il FC Lugano, hanno messo in campo le loro conoscenze in materia... |
|
|
|
 | | |
e delle Edizioni dello Stato del Canton Ticino... |
|
|
|
 | | |
In un articolo di Nicola Gianinazzi su rivista svizzera specializzata in psicoterapia, attenta anche alle realtà germaniche e austriache. |
|
|
|
|
 | | |
Sono aperte le iscrizioni al nuovo ciclo del corso triennale in Counseling Generativo che partirà a settembre 2015. |
|
|
|
 | | |
Fare storie con i bambini come psicoterapia. Un possibile uso critico delle intuizioni di Wilfred Bion |
|
|
|
 | | |
Le emozioni del cuore Martino Regazzi, responsabile del servizio e psicoterapeuta dell'IRG illustra la collaborazione sul Giornale del Popolo. Articolo GdP 28.04.2015 |
|
|
|
 | | |
a proposito del suo libro Tre storie Pregenitalità e cultura scritto con Ferruccio Marcoli. Ascolta l'intervista |
|
|
|
|
 | | |
25 febbraio 2015, ore 18:30
Sono tutte storie Tavola rotonda per la presentazione dei volumi: “Il gruppo tra mente e corpo” a cura di B. Rossi, FrancoAngeli Editore “Tre storie – Pregenitalità e cultura” di F. Marcoli e S. Branca, Sestante Edizioni |
|
|
|
 | | |
20 gennaio 2015, ore 18:15 La curatrice Barbara Rossi presenterà l'opera colloquiando con Ferruccio Marcoli. |
|
|
|
 | | |
Nuova pubblicazione curata da Barbara Rossi con contributi di Ferruccio Marcoli e Nicola Gianinazzi.
|
|
|
|
 | | |
Uscito il nuovo libro di Ferruccio Marcoli e Saul Branca Tre storie - Pregenitalità e cultura vuole mettere in risalto la cornice esperienziale e teorica che fa da sfondo alla psicologia generativa |
|
|
|
|
 | | |
Percorsi psico-antropologici e formazione dell'operatore sociale Ornella Manzocchi insieme ad alcuni colleghi presenta momenti intensi della loro realtà di formatori di giovani operatori sociali che frequentano la SUPSI. |
|
|
|
 | | |
24 settembre 2014, dalle 14:00 alle 18:00 L’ATP e l'ASP in collaborazione con l’OSC hanno il piacere di presentare un pomeriggio formativo sulla valutazione dell’offerta, dei costi e dell’efficienza della psicoterapia. |
|
|
|
 | | |
che in collaborazione con l'Istituto Ricerche di Gruppo, ha voluto introdurre all'interno della propria struttura un nuovo servizio incentrato sulla dimensione "psichico-mentale" del paziente. |
|
|
|
 | | |
L'IRG, in collaborazione con ASP, ha creato un nuovo percorso formativo rivolto a psicologi, psicoterapeuti, medici e operatori nell'ambito dell'emergenza. |
|
|
|
 | | |
Istituto Ricerche di Gruppo Fondato nel 1988 da Ferruccio Marcoli si occupa di bambini, ragazzi e adolescenti che incontrano dicoltà nello sviluppo delle loro capacità di pensare |
|
|
|
 | | |
L’Istituto ricerche di gruppo è lieto di annunciare che da febbraio 2014 si avvale della loro collaborazione. |
|
|
|
 | | |
Nell'ultimo lavoro di Nicola Gianinazzi "Scienza psicoterapeutica (SPT): un approccio alla vita umana". Di prossima pubblicazione, Edizioni IRG ebook |
|
|
|
|
 | | |
Un seminario Dall'intrapsichico all'intersoggettivo e un intervento all'interno di una giornata di studio Perdersi e ritrovarsi: ricostruzione di legami spezzati.
|
|
|
|
 | | |
Conferenza pubblica ore 20.00 - Istituto ricerche di gruppo Intervengono: Barbara Rossi, Verena Petrocchi, Francesca Machado |
|
|
|
 | | |
Genitorinsieme vi invita alla Conferenza di Ferruccio Marcoli ore 20.15 - sala conferenze della DFA-SUPSI - ex scuola magistrale Piazza San Francesco, Locarno |
|
|
|
 | | |
Adolescenza, istruzioni per l'uso di Anna Bernasconi Documentario con intervista a Ferruccio Marcoli RSI LA1 - Falò, 10 ottobre 2013 |
|
|
|
 | | |
25 settembre 2013 La psicologia generativa e le relazioni di aiuto I nuovi percorsi formativi dell’IRG: Counseling e Fare storie |
|
|
|
 | | |
"Siamo appena rientrati da Montreux dove 1'200 psicoterapeuti, medici e psicologi svizzeri, si sono ritrovati per la prima volta per un congresso in comune... |
|
|
|
 | | |
La psicologia generativa e le relazioni di aiuto I nuovi percorsi formativi dell'IRG: Counseling e Fare storie Mercoledì 25 settembre 2013 - ore 18.30 |
|
|
|
|
 | | |
NUOVA EDIZIONE Ferruccio Marcoli, Edizioni IRG, 2013 |
|
|
|
 | | |
Seminario intensivo | 1–5 luglio 2013 Ostello dei cappuccini, Faido |
|
|
|