Il corso cercherà di fornire le differenze tra alcuni concetti connessi alla relazione: empatia, fiducia, alleanza terapeutica, transfert… La relazione, alla base del processo di cura, declinata nelle “relazioni” tra terapeuta e paziente, paziente-paziente, terapeuta-terapeuta. I mille volti della relazione e le sue conseguenze a livello clinico.
Bibliografia: • Bezoari, M. Ferro, A. (1992). “Percorsi nel campo bipersonale dell’analisi dal gioco delle parti alle trasformazioni di coppia”. In Nissim Momigliano, Robutti, (a cura di). L’esperienza condivisa. Boringhieri, Torino 1984. • Bion, W.R. (1962). Apprendere dall’esperienza. Tr. It. Armando, Roma 1972. • Bion, W.R. (1963). Elementi della psicoanalisi. Tr. It. Armando, Roma 1979. • Civitarese, G. (2008). L’intima stanza. Borla, Roma. • Ferro, A., Civitarese, G., Collovà, M., Foresti, G., Mazzacane, F., Molinari, E., Politi, P. (2007). Sognare l’analisi. Sviluppi clinici del pensiero di Bion. Bollati Boringhieri, Torino.
|