Nei tre incontri verranno presentati e approfonditi alcuni concetti fondamentali della psicologia generativa, cercando di mettere in luce il loro legame con la psicoanalisi freudiana e con gli sviluppi bioniani.
Il corso comporta un insegnamento teorico (09.00-11.15) seguito da un seminario di lettura (11.30-13.00) nel quale verranno approfonditi i concetti presentati durante la lezione.
I tre incontri intendono affrontare le seguenti tematiche:
Prima lezione: il fattore alfa. Nel seminario di lettura verrà commentato il capitolo 5 della
prima parte del Pensiero Affettivo (pp. 55-62)
Seconda lezione: La Griglia. Nel seminario di lettura verranno commentati i seguenti capitoli del Pensiero Affettivo: prima parte, cap. 12, pp. 94-101, seconda parte, cap. 1, pp. 151-145.
Terza lezione: l’interpretazione psicogenerativa del sogno. Il seminario tratterà i capitoli 16 e 18 (pp. 127-134 e 147-174) del testo di S. Branca, Sogno, Ricordo e Racconto
Via Breganzona 166900 Lugano
Tel. +41 91 966 29 47info@irgpsy.ch
Aiuto
Formazione
Ricerca
Pubblicazioni
Chi siamo
ContattiCreditsNote legaliPrivacy policy
Seguici su