Psicoterapia, Psicoterapia per Medici

Il modello bioniano

Introduzione ai fondamenti della psicologia generativa

 

Nei tre incontri verranno presentati e approfonditi i concetti fondamentali della psicologia generativa, cercando di mettere in luce il loro legame con la psicoanalisi freudiana e con gli sviluppi bioniani.

Nello specifico, verranno affrontati i seguenti concetti: “pensare a fondo i pensieri”, il generatore VRP, le realizzazioni, funzione alfa e fattore alfa, la rêverie materna e l’identificazione proiettiva, il regolo.

 

Bibliografia

W.R.Bion, 1998, Addomesticare i pensieri selvatici, Franco Angeli
W.R. Bion, 1961,
Una teoria del pensiero (in Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico), Armando Roma
W.R. Bion, 1962,
Apprendere dall’esperienza, Armando, Roma, 1972
W.R. Bion, 1970,
Attenzione e interpretazione, Armando, Roma
F. Marcoli, 1997,
Il pensiero a ettivo, Red, Como; 2013, IRG, Lugano
F. Marcoli, S. Branca, 2014,
Tre storie. Pregenitalità e cultura, IRG Lugano
F. Marcoli, 2016,
Far ballare l’orso di nome Bion, Ariele Brescia 

 

Psicoterapia
Psicoterapia per Medici
IRG - Sala conferenze PT
Sa08Set09201809:0013:00
Sa10Nov11201809:0013:00
Sa09Feb02201909:0013:00
Uso del beamer
Saul
Branca

ASP IntegralASPPsy & Psy

SGfB

Torna su

Via Breganzona 16
6900 Lugano

 

Tel. +41 91 966 29 47
info@irgpsy.ch

Aiuto

Formazione

Ricerca

Pubblicazioni

Chi siamo

Contatti
Credits
Note legali
Privacy policy

Seguici su

Fb In Ig